CINEMA
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Noir Factory, Laboratorio di Associazione Mondo Cult e Scuola del Cinema

Noir Factory nap NAPOLI - Noir Factory: Signori è di scena il mistero. Le vie del mistero sono infinite e assumono diversi volti. Un mistero che si annida nell’animo umano e nelle ombre che popolano i luoghi esterni. Parla il linguaggio del mistero Noir Factory, un Laboratorio Indipendente promosso dall’Associazione Mondo Cult in sinergia con la Scuola di Cinema di Napoli. Target d’eccellenza aspiranti scrittori, sceneggiatori, registi, tecnici, attori, che vengono coinvolti attivamente nella realizzazione di progetti editoriali e audiovisivi di genere noir, horror, fantasy, adventure.
“L'esperienza – spiega Giuseppe Cozzolino che coordina il progetto ed è tra i suoi ideatori - si sviluppa da un precedente corso di scrittura mistery/noir realizzata sempre con la Scuola. Il frutto è stata la nostra prima produzione a zero budget, una serie fantasy creata per il web. Emblematico il nome Legends”.
E’ stata trasmessa sul sito del brand SyFy/NBC Universal (all’epoca Canale Steel di Mediaset Premium) da ottobre a dicembre del 2012. Dopo quest’apripista ora è la volta di una serie “antologica” Arcana, Storie dell’Impossibile, ispirata a un classico della fantascienza televisiva americana “Ai confini della Realtà”.

L’OBIETTIVO
Il Laboratorio di Scrittura/Produzione per Cinema & Tv si occupa di realizzare prodotti audiovisivi finiti ed apre le porta (e l’accesso alle professionalità correlate) ad allievi esterni, definiti “Apprendisti”, interessati e motivati a partecipare alle sue dinamiche produttive.
La creazione di ogni puntata, che mira a diventare un numero zero, un progetto pilota, valido per ulteriori possibili sviluppi, si articola in quattro sezioni: script/casting/production e postproduction.
Ogni mese il team di professionisti impegnati in quest’avventura e un gruppo di allievi esterni sviluppano un progetto audiovisivo diverso.
Uno staff produttivo, come sottolinea Cozzolino, giovane e di talento con la partecipazione esterna di professionisti della scrittura e del cinema popolare.

LO STAFF
Così sarà possibile confrontarsi con il papà di Diabolik, Andrea Carlo Cappi, immergersi nelle atmosfere di Tolkien e Lovecraft con Gianfranco de Turris, massimo esperto in materia. E ancora Sergio Stivaletti, maestro degli FX, gli effetti speciali cinematografici, e Dardano Sacchetti, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei segreti di una sceneggiatura.
La supervisione è affidata a Valerio Caprara, presidente Film Commission della Regione Campania.
Rispetto a esperienze simili il laboratorio Noir Factory ha una marcia in più. Il rifarsi a grandi generi cine-tele-letterari, come sottolineano gli organizzatori, e l’obiettivo di creare da subito un laboratorio “pratico”, dove sono comunque presenti elementi teorici. Si apprende e si sperimenta sul campo. Una “vera e propria palestra per amanti della fiction”.
Un occhio rivolto all’esperienza americana, ma senza dimenticare una caratterizzazione tutta italiana.

UN’ESPERIENZA INNOVATIVA
“Il tratto made in Italy – continua Cozzolino - riguarda il differenziare i personaggi e le location rendendole dichiaratamente nostre, senza scimiottamenti e finzioni dal sapore esterofilo. A essere protagonista è il grande amore per tutte le tradizioni del fantastico, esattamente come fanno analoghe produzioni in Francia e Spagna”.
Gli episodi creati raccontano storie che si concludono nel lasso della stessa puntata. A unire le diverse puntate di Arcana, cui si darà via via vita, gli ingredienti dell'Imprevisto e del Mistero. Ad avvincere lo spettatore drastici cambi di scenario e temi sempre nuovi, accomunati dall’atmosfera, che si avvicendano di puntata a puntata.
“Si tratta comunque – evidenzia Cozzolino - solo della punta dell'iceberg. Molti altri progetti sono allo studio”.

di Tania Sabatino

Leggere:
Tutti gli articoli di e con Tania Sabatino
Data:  18/3/2013   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it