Francesca Costantino, con I Figli di Baal – La Guida Rossa, detta il cambiamento |
ROMA - I figli di Baal: dall’Urban Fantasy un messaggio di cambiamento basato sull’autoconsapevolezza. E l’ora del cambiamento per il genere umano. Ad indicare una strada possibile, facendo ricorso ad un mix di elementi fantastici, che richiamano le atmosfere di Tolkien e Lewis, il romanzo “I Figli di Baal – La Guida Rossa”, di Francesca Costantino, edito da Armando Curcio Editore. Indispensabile arricchire una ricetta, già di per sé coinvolgente, con tocchi d’amore, perché “solo il calore del linguaggio del cuore può produrre un vero cambiamento”. Numerosi i richiami alla storia dell’Inquisizione, alla magia ed al pensiero New Age, figli delle varie tappe del percorso dell’autrice, studiosa, tra le altre cose, di teosofia.
Ne nasce un Urban Fantasy, primo di una trilogia, ispirato ai giochi cult D&D degli anni ’90 Diablo e Baldur’s Gate.
Per lanciare il suo messaggio, la scrittrice crea una propria mitologia contemporanea. Protagonista ne è Baal, una divinità discendente degli abitanti di Atlandite. Le sue tre anime, un negromante, un bardo ed una strega nera, verranno divisi da Mephisto, suo nemico, e scagliate sulla Terra.
Un sottile filo rosso, che non vuole spezzarsi, continuerà a tenerli uniti attraverso lo spazio ed il tempo.
Un viaggio attraverso universi e dimensioni parallele, raccontato con uno stile semplice e vivace, capace di catturare e tenere avvinto il settore fino all’ultima pagina.
Gli amanti di questo genere ora sono in attesa di poter leggere il secondo capitolo della saga, attualmente in fase di stesura.
L’INTERVISTA
Qual è il percorso che l'ha condotta a scrivere i figli di Baal?
Io sono “nata” come giornalista, a fatica ma con soddisfazione ho preso quattro anni fa il tesserino da pubblicista, scrivendo di cronaca e politica locale, a Roma. La mia passione per la scrittura è emersa molto presto. Ho infatti iniziato a scrivere I Figli di Baal quando avevo nove anni. Poi, è chiaro che avevo bisogno di crescere e fare esperienza per completarlo!
La Guida rossa è il mio primo libro, capostipite di una trilogia. E' arrivato semplicemente “vivendo”, confrontandomi con le persone a me care, iniziando a fare kung fu Tao Lung (tecnica millenaria che conosce e potenzia la fisiologia del corpo umano e concepisce e arricchisce l’energia di cui é costituito e che lo compenetra, consentendo a chi lo pratica sia di muoversi armoniosamente sia di provare stati interiori positivi) e intraprendendo un cammino di crescita in Avalon, oggi il centro studi della A.S.D. Tao Lung. Ho incontrato a 21 anni i miei maestri di vita e, con loro, ho aperto il cassetto dei miei sogni dove tenevo il mio libro non scritto. Oggi, se il primo capitolo esiste e sto proseguendo già con il secondo, lo devo a loro e all'impegno che ci metto quotidianamente.
Qual è il messaggio che vuole lanciare attraverso il filtro del genere fantasy?
Nel libro i protagonisti. Al di là della trama e della licenza poetica, sono l’amore, lo sforzo personale, la volontà e la ricerca di se stessi. Anche attraverso le difficoltà, persino quelle più dure, c’è la luce e la speranza. Perché “non ci sono fallimenti, ma solo risultati”. Tutto ciò che noi scegliamo, tutto ciò che facciamo o meno ha delle conseguenze. Nel bene e nel male. Tanto vale scegliere col cuore e con coscienza, mantenendo le proprie serenità e dignità.
La trama e gli scenari in breve?
Ho ambientato parte della trilogia a New York City (altri scenari Aurigard e la Città d’oro). Tra l'altro, ho creato una mia mitologia: Baal è un’entità proveniente da Venere con altri sei compagni (i Sette della Stirpe divina) e approdato su Atlantide. Da qui, insegna agli esseri umani cosa significa evoluzione (all’insegna di specializzazione, produttività e prosecuzione della specie), fin quando non si scontra con Mephisto (uno dei Sette), Atlantide si inabissa e Baal finisce diviso in tre parti separate, scagliate in diversi piani spazio-temporali.
Mentre cercheranno di reincontrarsi, Jason, Sean e Victoria (i tre aspetti del dio) vivranno la loro vita e faranno le loro esperienze sulla Terra, in diverse epoche e luoghi, attraversando anche lo spazio-tempo. Di conseguenza, le loro scelte e azioni avranno influenze sulla vita quotidiana degli esseri umani.
Da cosa è guidata nel dare vita alle storie dei suoi romanzi?
La mia passione per la scrittura, il mio divertimento e il mio piacere. Anche il mio auto-giudizio negativo e la mia paura di non farcela. Ma superarla continuando a scrivere cinque pagine al giorno mi ha permesso di pubblicare questo primo libro, dandomi tanta tanta sicurezza in me stessa. Perché tutto è possibile!
SCHEDA LIBRO
Figli di Baal – La guida rossa
Editore: Armando Curcio Editore
Autore: Francesca Costantino
Numero Pagine: 512
di Tania Sabatino
Leggere:
Tutti gli articoli di e con Tania Sabatino
|
|
|
|