TORINO - Un tema difficile, una necessità di tante famiglie e tanti operatori a cui dare risposte e professionalità. Una giornata sull'autismo e un Master per oltrepassare la barriera del silenzio. Spesso di fronte a una sindrome complessa come l'autismo, invalidante, che isola il soggetto in un mondo proprio, in un silenzio relazionale e verbale, più o meno accentuato, ci si sente impotenti.
L'autismo è una patologia di cui ancora sono sconosciute le cause, eppure coinvolge tante persone, con una percentuale inspiegabilmente molto diversa tra maschi e femmine (rapporto 1 a 4), inafferrabili le ragioni anche dei risvolti che portano alcuni a comportamenti “geniali”, tutti ricordano il famoso film Rain man, il talento matematico è infatti un “sintomo”, ma come ci si interfaccia con questa sindrome?
Il Master si propone di formare professionisti specializzati nel trattamento di bambini e adulti affetti da questa sindrome. Partirà a maggio 2011 e si concluderà a dicembre 2012 presso la SSF Rebaudengo di Torino, centro di alta formazione universitaria che fa capo all'Università Pontificia Salesiana di Roma, la direzione scientifica è affidata al dottor Giuseppe Maurizio Arduino, uno dei massimi esperti del settore.
Tecniche cognitivo comportamentali applicate ai disturbi autistici è un master di II° livello con frequenza obbligatoria nei week-end per favorire coloro che già lavorano in ambiti affini. È l'unico del suo genere. Si colloca in un più ampio progetto di formazione voluto dal Ministero della Salute e dall'Assessorato Regionale alla Salute della Regione Piemonte.
Ha già ottenuto il patrocinio di FANTASIA – Federazione delle Associazioni Nazionale a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger che da oltre tre anni raggruppa e coordina le maggiori associazioni e onlus che si dedicano a questo problema.
Per parlare di autismo in termini più divulgativi, per dare spunti alle famiglie e alle associazioni il master sarà inaugurato da una giornata aperta a tutti.
21 maggio 2011 presso la SSF Rebaudengo piazza Conti Rebaudengo 22 a Torino dalle ore 9 alle 13 pomeriggio dalle 14 alle 16.30, modera Giuseppe Maurizio Arduino.
www.rebaudengo.it
mariagraziabalbiano.com
|