MILANO - MovieReading è stata scelta da Giffoni Experience 2012 come Best Pratice tra i progetti della 6a edizione del Premio Best Practices per l'Innovazione di Confindustria Salerno. Un riconoscimento che celebra la capacità di MovieReading di modificare profondamente le abitudini cinematografiche di sordi, deboli di udito e popolazione straniera. MovieReading, infatti, rende i sottotitoli personali e utilizzabili ovunque e sempre, liberando la visione di un film da proiezioni dedicate, quasi sempre disponibili in pochissime sale, solo nelle grandi città e spesso in orari improbabili.
Svincolato completamente dalle infrastrutture tecnologiche della sala cinematografica, MovieReading, tramite il microfono dello smartphone, riconosce il sonoro della pellicola e si allinea simultaneamente alla narrazione, entrando in perfetta sincronia con le immagini e le battute.
Libertà, dunque, di andare al cinema “quando e dove vuoi“, abbattimento di un'ulteriore barriera, divertimento che si democratizza.
La partecipazione a questo importante evento targato Giffoni Experience/Confindustria Salerno segue di un mese un altro importante riconoscimento che ha premiato l’applicazione sviluppata da Universal Multimedia Access, detentrice dei brevetti mondiali. Infatti, lo scorso giugno, MovieReading si è aggiudicata il primo premio nella categoria “Mobile e disabilità” dello Smau Mob App Award, il contest itinerante - organizzato dagli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano e da SMAU - a sostegno della cultura dell'innovazione in ambito Mobile.
|