Wayne McGregor Random Dance, al Verdi la grande danza internazionale |
PADOVA - Imperdibile appuntamento con la grande danza internazionale giovedì 12 Maggio ore 20:45 presso il Teatro Verdi di Padova: Wayne McGregor | Random Dance presenta la nuova creazione Far in prima regionale. Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Prospettiva Danza Teatro 2011, rassegna dedicata alle arti performative promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven e con la direzione artistica di Laura Pulin. Il video trailer dello spettacolo è visibile su www.youteatro.it
Torna l'atteso appuntamento con la grande danza internazionale al Teatro Verdi di Padova: giovedì 12 Maggio Wayne McGregor | Random Dance presenta in prima regionale la nuova creazione Far dopo il debutto presso il Sadler's Wells di Londra lo scorso autunno. Il titolo è un acronimo di Flesh in the Age of Reason di Roy Porter, storia dell'esplorazione del pensiero settecentesco sul rapporto tra corpo e mente. Appassionato studioso di scienze, McGregor questa volta si addentra in un'epoca di grande fermento intellettuale in cui alle scoperte nel campo della medicina e del rigore anatomico si affiancano radicali questioni filosofiche sui meccanismi del pensiero e delle emozioni. Il lavoro indaga quindi la connessione tra il cervello e il corpo, che ancora oggi presenta delle zone oscure. La relazione tra l'impulso del movimento e il movimento stesso viene inoltre esplorata con l'aiuto di tre scienziati cognitivisti dell'Università di Cambridge che collaborano al fianco di McGregor da vari anni aiutandolo a testare, grazie all'ideazione di un apposito software, nuovi e inesplorati movimenti.
Forte del successo mondiale di Entity - ospitato nella stessa rassegna patavina nel 2008, l'eclettico coreografo britannico torna nella suggestiva cornice del Teatro Verdi di Padova con uno spettacolo che vanta la colonna sonora originale della superstar australiana dell'elettronica Ben Frost. L'installazione visiva è inoltre curata dal collettivo "rAndom International", vincitore di numerosi premi internazionali di art & design. A interpretare la creazione, un ensemble di dieci incredibili interpreti che al meglio rappresentano l'unicità dello stile di McGregor, la sua danza di matematica precisione che appare improntata alla più sfrontata improvvisazione, ma che scaturisce invece da sofisticata riflessione e approfondito studio.
Colto, spregiudicato e multipremiato, il 40enne Wayne McGregor è una punta di diamante della scena britannica attuale, per il suo inconfondibile tratto di visione distonica del corpo che corrisponde al mondo frammentato e disfunzionale in cui viviamo. Fonda la Wayne McGregor|Random Dance Company nel 1992, a 22 anni, imponendola a livello internazionale proprio in virtù dell'esplorazione del rapporto tra danza e tecnologia, collaborando con artisti multidisciplinari a creazioni che hanno consacrato la sua compagnia fra i gruppi di punta della scena britannica. Attualmente Wayne McGregor è impegnato su due nuove creazioni: una per il Ballet National de l'Opera de Paris e la seconda per il Balletto del Bolshoi (che vedrà coinvolti i giovani gioielli della compagnia Natalia Osipova e Ivan Vasiliev). Ma la possibilità di lavorare con McGregor non è un privilegio limitato ai danzatori professionisti, infatti per l'edizione delle Olimpiadi di Londra del 2012 gli è stata assegnata la cura di una cerimonia che coinvolgerà migliaia di persone.
|
|
|
|