LIBRI
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Bruni e Cavallo all'appuntamento con il Centenario della morte di Pascoli

pascoli giovanni BISCEGLIE (BARLETTA ANDRIA TRANI) - Libri nel Borgo Antico, tutto pronto per il via. Mercoledì 5 settembre. Appuntamento con il Centenario della morte di Giovanni Pascoli con il saggio di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo dedicato al Mediterraneo pascoliano. Mercoledì 5 settembre un duo di scrittori per l’incontro delle ore 19 al Chiostro Santa Croce: Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo con Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l’alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli” (Pellegrini editore) solleciteranno un dibattito sul centenario della morte di Giovanni Pascoli. la serata sarà guidata dal prof. Giuseppe D’Andrea. Un Pascoli originale che si confronta con le culture del Mediterraneo. Un tassello importante per sviluppare una discussione significativa sul Novecento.
Con prefazione del Direttore Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Maurizio Fallace si apre il saggio dal titolo: “Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l’alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli” di Marilena Cavallo e Pierfranco Bruni. Pubblicato dalla Casa editrice Pellegrini. Lo studio di Marilena Cavallo e Pierfranco Bruni apre un confronto tra le radici omeriche e mediterranee, la cultura islamica e la classicità nella tradizione del Novecento letterario italiano. Protagonista è Giovanni Pascoli nel centenario della sua morte in un attraversamento originale.
Data:  4/9/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it