PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Terremoto di magnitudo 3 della scala Richter in Sicilia, tra Trapani e Agrigento

terremoto-trapani TRAPANI - Terremoto di magnitudo (Ml) 3 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta nelle province di Trapani ed Agrigento alle ore 21,40. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Val di Mazara. Coordinate delle scosse di terremoto 37.794° N, 12.831° E; profondità della scossa tellurica 10 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Gibellina, Santa Ninfa, Calatafimi-Segesta, Salaparuta, Montevago.
Sisma, terremoti recenti, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto sulle Colline Metallifere, scossa tra Grosseto, Pisa e Siena 2/7/2012 PISA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter in Toscana, scossa avvenuta nelle province di Grosseto, Pisa e Siena alle ore 20,26. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Colline_Metallifere. Coordinate delle scosse di terremoto 43.144° N, 11.022° E; profondità della scosssa tellurica 9.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scose telluriche: Chiusdino, Montieri, Castelnuovo di Val di Cecina, Monticiano, Radicondoli, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo.
Terremoto nelle province di Pesaro Urbino e Perugia, distretto sismico Metauro 2/7/2012 PERUGIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Umbria e Marche, scossa avvenuta nelle province di Pesaro Urbino e Perugia alle ore 10,26. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Metauro. Coordinate delle scosse di terremoto 43.434° N, 12.482° E; profondità della scossa tellurica 7.9 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Pietralunga, Apecchio, Piobbico, Gubbio, Umbertide.

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Data:  2/7/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it